Caratteristiche e posizionamento del prodotto: comprendere le funzioni e le caratteristiche del prodotto, come usi, vantaggi, caratteristiche, ecc. Ciò aiuta a determinare il modo migliore per visualizzare il prodotto per evidenziarne le caratteristiche e i vantaggi. Considerare le caratteristiche del design estetico del prodotto, inclusi forma, colore, materiale, ecc. Il design dell'espositore deve essere coordinato con l'aspetto del prodotto per evidenziare la bellezza e l'attrattiva del prodotto. Comprendere le dimensioni e il peso del prodotto per determinare se l'espositore è progettato per supportare ed esporre il prodotto, garantendo sicurezza e stabilità. Anche l’identità del marchio e il logo del prodotto sono fattori considerati. Il disegno del espositore dovrebbe considerare attentamente come evidenziare il logo del marchio per migliorare il riconoscimento e l'immagine del marchio. Determina il mercato di riferimento e il pubblico per il tuo prodotto. Mercati e pubblici diversi possono avere esigenze e preferenze diverse per i prodotti e il design dell'espositore dovrebbe essere adattato e ottimizzato in base al mercato di destinazione. Comprendere il posizionamento dei prodotti e le modalità di esposizione dei concorrenti per poter competere in modo differenziato. Il design dell'espositore dovrebbe evidenziare l'unicità e i vantaggi del prodotto e contrastarlo con la concorrenza.
Limitazioni di spazio: la prima cosa da considerare è la dimensione dello spazio in cui verrà posizionato l'espositore. Ciò include la presa in considerazione della superficie occupata dallo stand espositivo, della sua altezza e dello spazio disponibile attorno ad esso. A seconda delle dimensioni dello spazio, dimensiona e modella il display per garantire che sfrutti al meglio lo spazio disponibile senza sembrare troppo affollato o invadente. Oltre alle limitazioni di spazio del espositore stesso, è necessario considerare anche l'ambiente in cui si trova l'espositore. Ad esempio, se l'espositore è collocato in un centro commerciale o in un negozio al dettaglio, è necessario considerare altri espositori circostanti, passaggi, entrate e uscite, ecc. per garantire che il design dell'espositore non influenzi il flusso e l'esperienza dei clienti. Assicurati che i display non occupino troppo spazio nel traffico e interferiscano con il comfort e la comodità del cliente. In base alla posizione e all'ambiente dell'espositore, determinare le dimensioni e la disposizione dell'espositore per massimizzare lo spazio di circolazione. Considera il numero e la densità dei prodotti esposti sull'espositore. Se lo spazio è limitato, prendi in considerazione l'utilizzo di design come espositori multistrato o espositori rotanti per aumentare il numero di prodotti visualizzati risparmiando spazio. Quando si considerano i vincoli di spazio, è necessario considerare anche l'impatto visivo del espositore . Il design dovrebbe sfruttare al meglio lo spazio e rendere il display ricco e attraente, garantendo al tempo stesso che non sembri sovraffollato o disordinato.
Pubblico target: analizzare le esigenze e le preferenze del pubblico target per garantire che il design dell'espositore possa attirare la loro attenzione e innescare il desiderio di acquisto.
Immagine del marchio: il design dell'espositore deve essere coerente con l'immagine del marchio, compresi colori, caratteri, loghi, ecc., per migliorare il riconoscimento e la consapevolezza del marchio.
Metodo di visualizzazione del prodotto: considera il metodo di visualizzazione dei prodotti, ad esempio verticale, orizzontale, impilato, ecc., nonché il rapporto di combinazione tra i prodotti per massimizzare la visualizzazione delle caratteristiche e delle funzioni del prodotto.
Selezione dei materiali: scegli i materiali che si adattano al prodotto e all'immagine del marchio, come metallo, plastica, legno, ecc., tenendo conto della durabilità e del rapporto costo-efficacia del materiale.
Sostenibilità: sempre più marchi prestano attenzione alla sostenibilità, quindi quando si progettano espositori è necessario considerare fattori come la rinnovabilità e la riciclabilità dei materiali per ridurre l'impatto sull'ambiente.
Illuminazione e decorazione: l'illuminazione e la decorazione possono migliorare l'effetto visivo del prodotto e attirare l'attenzione dei clienti. Pertanto, quando si progettano gli espositori, è necessario considerare come utilizzare l'illuminazione e la decorazione per evidenziare le caratteristiche del prodotto.
Esperienza interattiva: considerare l'esperienza interattiva tra clienti e prodotti, ad esempio se è necessario fornire campioni, aree di prova, ecc. per aumentare la partecipazione del cliente e il desiderio di acquisto.
Facile da mantenere e gestire: il design dell'espositore deve essere semplice e facile da capire, nonché facile da mantenere e gestire. Tenendo conto delle necessità di manutenzione e pulizia ordinaria, la progettazione dovrebbe essere quanto più semplice e standardizzata possibile.
Leggi e regolamenti: rispettare le leggi e i regolamenti pertinenti, inclusi gli standard di sicurezza, i requisiti di protezione antincendio, ecc., per garantire che l'espositore soddisfi i requisiti di leggi e regolamenti e protegga la sicurezza di clienti e prodotti.
