1. Misurazione e analisi del prodotto
Misurazione dimensionale: innanzitutto dobbiamo misurare accuratamente le dimensioni tridimensionali (lunghezza, larghezza, altezza) del prodotto per garantire l'accuratezza dei dati. Ciò di solito richiede l'uso di strumenti di misurazione specializzati come calibri a corsoio o telemetri laser.
Valutazione della forma: oltre alle dimensioni di base, è necessario considerare anche la forma del prodotto, ad esempio se è cilindrica, irregolare, ecc. Ciò influenzerà direttamente il design e la struttura della scatola di imballaggio.
Valutazione del peso: è anche importante conoscere il peso del prodotto poiché determinerà la selezione del materiale e la capacità di carico della scatola.
2. Fattori da considerare nella progettazione della scatola di imballaggio
Protettivo: la funzione principale della scatola di imballaggio è proteggere il prodotto da danni durante il trasporto e lo stoccaggio. Analizzando in dettaglio le caratteristiche del prodotto, seguendo i principi di progettazione protettiva, conducendo test e verifiche adeguati e migliorando e ottimizzando continuamente, possiamo garantire che i nostri prodotti siano completamente protetti, aumentare la soddisfazione del cliente e ridurre i tassi di restituzione.
Efficienza della spedizione: anche le dimensioni della scatola di imballaggio influiscono sull'efficienza della spedizione. Una scatola troppo grande occuperà più spazio di spedizione e aumenterà i costi di spedizione; una scatola troppo piccola potrebbe non fornire una protezione adeguata. Pertanto, è necessario trovare un punto di equilibrio che possa non solo garantire la sicurezza dei prodotti ma anche migliorare l’efficienza dei trasporti.
Estetica: una bella confezione non solo può aumentare l'attrattiva del prodotto, ma anche migliorare l'immagine del marchio e aumentare il desiderio di acquisto dei consumatori. Prima di tutto, dobbiamo comprendere il mercato di riferimento e le preferenze dei consumatori. Dobbiamo considerare anche la forma, il colore e il materiale della scatola di imballaggio. Dobbiamo avere creatività progettuale ed elaborazione dei dettagli, realizzare creatività progettuale ed elaborazione dei dettagli e continuare a migliorare e innovare.
3. Raccolta dati e ricerche di mercato
Standard di settore: comprendere gli standard relativi alle dimensioni delle scatole di imballaggio del proprio settore, che possono essere utilizzati come riferimento. Questo ci aiuta a determinare rapidamente un intervallo di dimensioni ragionevole.
Analisi della concorrenza: analizza i concorrenti scatola di imballaggio dimensioni per comprenderne i punti di forza e di debolezza in modo da poter evitare gli stessi problemi nella progettazione e trovare opportunità di differenziazione.
Esigenze dei consumatori: attraverso ricerche di mercato e interviste ai consumatori, comprendere le preferenze e le esigenze dei consumatori in termini di dimensioni e aspetto della scatola di imballaggio. Questo ci aiuterà a progettare scatole di imballaggio che soddisfino meglio le aspettative dei consumatori.
4. Progettazione e test
Progettazione preliminare: Realizzare una progettazione preliminare del confezione scatola basata su misurazioni del prodotto, considerazioni sulla progettazione e risultati di ricerche di mercato. Ciò include la determinazione delle dimensioni, del materiale, della struttura, ecc. della scatola.
Produzione del campione: in base al progetto preliminare, realizzare campioni scatole per imballaggio . Assicurati che il campione si adatti perfettamente al prodotto, fornisca una protezione adeguata e soddisfi l'immagine del marchio e le esigenze dei consumatori.
Test e miglioramenti: condurre test effettivi sui campioni, inclusi test prestazionali come resistenza alla pressione, resistenza alla caduta e resistenza all'acqua. Apporta i miglioramenti e le modifiche necessarie in base ai risultati dei test fino a ottenere i risultati migliori.
5. Determinare la dimensione finale
Dopo numerosi test e miglioramenti, è stata determinata la dimensione finale della scatola. Questa dimensione dovrebbe essere in grado di bilanciare molteplici aspetti come la protezione del prodotto, l'efficienza dei trasporti, il controllo dei costi e l'immagine del marchio per garantire che i nostri prodotti siano competitivi sul mercato.
